Il couscous: cos’è e come servirlo.

In Articoli in evidenza slide, BELLO E GUSTO

Iniziamo col couscous il nostro viaggio tra i piaceri del gusto!

Parliamo di un alimento il cui uso ha  storicamente unito la cultura del Nord Africa con l’Europa meridionale.

Ha origine araba e significa “tritato” o “sminuzzato in piccoli pezzi”. Il couscous è  infatti costituito da minuscoli granelli di semola di frumento, rollati a  crudo con acqua e sale, essiccati e quindi pronti per la cottura a  vapore.

L’origine di questo alimento è il deserto,  è un alimento tipico della cucina nordafricana (Marocco, Tunisia, Libia) e lo possiamo definire  l’ambasciatore culinario del Maghreb nonché il  “piatto nazionale dei Berberi”.

I nomadi berberi, infatti, solevano portarlo con sé in quanto facile da trasportare, nutriente e soprattutto facile da cucinare reidratandolo al bisogno.

Con il susseguirsi delle migrazioni, questo alimento è giunto in Europa. In Italia si è radicato soprattutto in Sicilia ed in Sardegna, dove prende il nome di Cascà, prima di diventare oggi un “alimento  di moda”.

Sotto l’aspetto nutrizionale, questo alimento costituisce una pietanza nutriente, leggera, facilmente digeribile, un ottimo piatto unico in abbinamento con carne, pesce o un pot-pourri verdure.

E’ una miniera di proprietà benefiche: è ricco di carboidrati, proteine, amido, fibre che stimolano l’intestino e contribuiscono a liberare il corpo dagli elementi pericolosi che possono favorire l’insorgenza dei tumori.

E’ fonte di vitamine del gruppo A e B,  possiede importanti sali minerali, tra cui potassio, fosforo, magnesio e calcio.

Il couscous ha qualità nutrizionali analoghe al  frumento ma è più dietetico  perché è in grado di assorbire una maggiore quantità d’acqua, aumentando il volume dei grani e quindi, di conseguenza, la capacità di saziare il senso di fame.

Sono sufficienti soli 40 grammi di couscous condito con carne, pesce o verdure per gustare un piatto invitante, sano e, soprattutto, saziante.

Per gli amanti delle diete, ricordiamo che ogni 40 grammi di questo alimento (una porzione base) si assumono 142 calorie.


Couscous alle verdure

Ricetta per 4 persone

Mescolare 160 grammi di couscous integrale precotto con 2 cucchiai di olio, mezzo cucchiaino di curcuma ed un pizzico di sale.

Aggiungere 350 ml di acqua o brodo vegetale bollente.

Coprire e lasciare  riposare per un paio di minuti.

Sgranare bene i chicchi con i rebbi della forchetta e  servire il couscous con verdura, in precedenza  saltata in  padella,  tagliata a piccoli pezzi.

© Riproduzione riservata

Puoi anche leggere

I panzerotti pugliesi Luini sono un pezzo di storia Milanese

I panzerotti sono una delizia per il gusto e il palato. E' un prodotto di origine pugliese ma ha

Leggi ...

Tornati sulla terra i due astronauti bloccati in orbita

I due astronauti, Suni Williams e Butch Wilmore, rimasti bloccati per nove mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), hanno

Leggi ...

San Protaso al Lorenteggio è la chiesa più piccola di Milano

San Protaso al Lorenteggio è una chiesa affascinante nel suo mistero e nella sua storia. Si trova in via Lorenteggio,

Leggi ...

Mobile Sliding Menu